IMPARA A SUONARE IL DIDGERIDOO IN MODO SEMPLICE.

"Didgeridoo, suonare un albero."

eBOOK + AUDIO e VIDEO
con la tecnica della respirazione circolare completa

In questo ebook troverai l'intero metodo didattico suddiviso in facili lezioni e per ogni esercizio l’audio e il video corrispondenti.

Esempi, tecniche e alcuni brani da ascolto realizzati con il didjeridu dall'autore stesso. Inoltre troverai i link per scaricare a parte tutti gli audio e tutte le videolezioni compresa la respirazione circolare.

eBook di 80 pagine
+ 15 file AUDIO degli esercizi guidati + 2 brani musicali
+ 12 videolezioni

Tutti i collegamenti per scaricare i file AUDIO e VIDEO sono all'interno dell'ebook

costo 9,00 euro

oppure scrivi info@papimoreno.com

 

 

Questo ebook è strutturato in tre parti.

 

INFORMAZIONI. La prima parte dā la possibilitā di conoscere lo strumento tramite le informazioni e le leggende legate alle sue origini, frutto di una ricerca in rete e bibliografica; offre approfondimenti sui principali temi legati alla questione aborigena in collaborazione con un’organizzazione australiana che fornisce tutte le informazioni di base sul didgeridoo, sulla cultura aborigena e sulle usanze a lei correlate.

METODO. La seconda parte è il metodo per imparare a suonare il didge e via via migliorare la tecnica grazie ai file audio e video ricchi di esercizi e suggerimenti che trattano temi come: il suono base e le sue variazioni; gli effetti, gli armonici e il ritmo; l’uso del diaframma e la respirazione circolare; scelta e manutenzione di un didgeridoo; informazioni, immagini e discografia.


SUONO E BENESSERE. La terza parte approfondisce le esperienze legate al suono, al massaggio sonoro e al benessere grazie alla respirazione, alle frequenze di vibrazione, alla legge di risonanza e alla cimatica. Segue un estratto del primo capitolo dal mio romanzo “Un suono lontano” e un breve capitolo sul didgeridoo nella natura curato da Luca Mantello.

------------

CONTENUTO DEGLI AUDIO

Albori (musicale+introduzione) ---> MP3 omaggio

Suono base o fondamentale

Variazioni del suono base

Effetti sonori

Gli armonici o ipertoni

La voce

Il ritmo e gli attacchi

Lo stoppato o tromba

Il sintetizzatore

La respirazione circolare (prima parte)

La respirazione circolare (seconda parte)

La respirazione circolare (terza parte)

La respirazione circolare (quarta parte)

La respirazione circolare (quinta parte)

La respirazione circolare (sesta parte)

Conclusione del metodo ---> MP3 omaggio

Grazie aborigeni australiani (musicale) ---> MP3 omaggio

+ le 12 videolezioni che trattano le stesse tematiche dal vivo