Il cajón è uno strumento musicale da annoverare tra le percussioni. Ha origine in Perù. La sua forma è identificata dal nome stesso: cajón = cassetta. Ha infatti la forma di un parallelepipedo di circa mezzo metro di altezza per trenta centimetri di larghezza e profondità. Viene suonato percuotendo, principalmente con le mani, la faccia frontale chiamata Tapa. (Wikipedia)

Le viti sulla tapa, la superficie battente, servono per regolare la distanza della stessa dalla struttura. In base a quanto sono serrate le viti si può variare il suono, soprattutto nei modelli con cordiera. Il foro sul retro apre il suono che si forma all'interno della cassa.

Lo Snare-Cajon ha un suono più ricco e presente, dato dalla retina cordiera del rullante la quale, essendo a diretto contatto con la superficie percossa, produce il classico clangore tipico dei rullanti.
Nei cajon qui proposti monto una cordiera all'interno o due, su richiesta, a seconda se si vuole più o meno l'effetto rullante.